Mercoledì, 29 maggio 2024 (14:30 - 17:30) Incontro
IN PRESENZA
Innovazione tecnologica e innovazione umana: essere leader in un mondo che cambia
In un mondo in continua evoluzione è fondamentale, da un lato, comprendere le sfide e le opportunità delle nuove disruption tecnologiche e, dall’altro, saper sviluppare una nuova mentalità capace di intercettare i cambiamenti in atto e affrontarli al massimo del proprio potenziale.
Nel contesto del Parco Innovazione e all’interno delle Officine Credem, i partecipanti avranno modo di riflettere sul futuro che ci aspetta per comprendere quali tecnologie stiano rivoluzionando, e rivoluzioneranno ancora, il nostro modo di lavorare, e come diventi ancora più indispensabile sviluppare un modello di leadership nuovo, capace di mettersi in discussione e, allo stesso tempo, creare valore.
In particolare:
- Massimo Sideri, giornalista e professore esperto di nuove tecnologie, accompagnerà i partecipanti in una riflessione sull’innovazione tecnologica, per comprendere il ruolo dell’innovazione e delle continue disruption tecnologiche, tra sfide e opportunità che ancora ci attendono.
- Maura Gancitano, scrittrice e filosofa, attraverso il suo ultimo libro "Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell'incantesimo" (2023), ci aiuterà ad approfondire il ruolo dell’innovazione umana e di come cambi la nostra relazione con il lavoro in contesti che cambiano e ci chiedono di cambiare.
- Piergiorgio Grossi, Chief Innovation & Data Officer di Credem Banca, esperto di innovazione, Design Thinking, Big Data, AI e machine learning, rifletterà sull’importanza di elaborare un nuovo modo di pensare per diventare leader capaci di creare e ispirare cambiamento, in un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e innovazione umana
Speakers
Maura Gancitano
Filosofa e Scrittrice
Piergiorgio Grossi
Chief Innovation & Data Officer, Credem Banca
Massimo Sideri
Adjunct Professor di Storia socio-economica dell'innovazione, Università Luiss Guido Carli
Programma
29 maggio 2024 | |
14:30 - 15:10 | Intervento di Massimo Sideri |
15:10 - 15:50 | Intervento di Maura Gancitano |
15:50 - 16:30 | Intervento di Piergiorgio Grossi |
16:30 - 17:30 | Dibattito |
Documenti dell'incontro

IN PRESENZA
Innovazione tecnologica e innovazione umana: essere leader in un mondo che cambia
Innovazione tecnologica e innovazione umana: essere leader in un mondo che cambia
Nota informativa

IN PRESENZA
Innovazione tecnologica e innovazione umana: essere leader in un mondo che cambia
Innovazione tecnologica e innovazione umana: essere leader in un mondo che cambia
Kit

Elenco partecipanti
The European House Ambrosetti
Documenti

Non morire di gerarchia. Ridisegnare il campo da gioco per evolvere come persone, team e organizzazioni
Marina Capizzi
FrancoAngeli

Extreme Programming Explained: Embrace Change
Kent Beck
Pearson Education

The Invincible Company: How to Constantly Reinvent Your Organization with Inspiration From the World's Best Business Models
Alexander Osterwalder, Alan Smith, Fred Etiemble, Yves Pigneur
John Wiley & Sons

Il visconte cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell'intelligenza artificiale
Andrea Prencipe , Massimo Sideri
Luiss University Press

L'innovatore rampante L'ultima lezione di Italo Calvino
Andrea Prencipe , Massimo Sideri
Luiss University Press

Ma chi me lo fa fare? Come il lavoro ci ha illuso: la fine dell’incantesimo
Andrea Colamedici, Maura Gancitano
HarperCollins Italia

La società della performance. Come uscire dalla caverna
Maura Gancitano, Andrea Colamedici

Il problema della fiducia nell’IA
Bhaskar Chakravorti
Harvard Business Review Italia

L’intelligenza e la robotica
Massimo Sideri, Maria Chiara Carrozza
Podcast

Resistenza. Istruzioni per l’uso (C’è vita oltre il lavoro)
Miguel Benasayag
Podcast